
Per partecipare a questo corso è necessario registrarsi al sito.
Dopo la registrazione potrai effettuare il pagamento e accedere immediatamente al materiale formativo.
Se hai già un account, effettua il login e procedi con il pagamento.
Se sei già iscritto, fai il login per accedere ai contenuti.
Se invece vuoi iscriverti, segui il link qui sotto per registrarti e acquistare il corso: 🎓 Iscriviti subito al corso
Descrizione del Corso
Il corso di formazione per Safeguarder nelle attività sportive è progettato per formare figure competenti e responsabili nella tutela e protezione di bambini, giovani e atleti vulnerabili all’interno di contesti sportivi.
Attraverso un percorso formativo completo, il corso fornisce le conoscenze normative, etiche e operative necessarie per prevenire e gestire situazioni di rischio, promuovendo un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso nei luoghi di pratica sportiva.
I partecipanti acquisiranno competenze specifiche nella gestione di segnalazioni, nella creazione di procedure di protezione e nella diffusione di una cultura sportiva improntata al rispetto e al benessere di ogni atleta.
Obiettivi Formativi
- Comprendere il ruolo e le responsabilità del Safeguarder.
- Conoscere il quadro normativo nazionale e internazionale in materia di tutela dei minori e di protezione degli atleti vulnerabili.
- Sviluppare capacità di riconoscimento e gestione di potenziali situazioni di abuso, discriminazione o violenza.
- Acquisire competenze nella stesura di policy e procedure di safeguarding per le associazioni sportive.
- Promuovere la cultura della sicurezza e del benessere all’interno delle realtà sportive.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- Dirigenti sportivi
- Allenatori e tecnici
- Referenti di associazioni e società sportive
- Responsabili di impianti sportivi
- Educatori sportivi
- Tutti coloro che operano a vario titolo in ambito sportivo e vogliono acquisire competenze specifiche in tema di safeguarding.
Modalità e Struttura del Corso
🔹 MODULO 1 – Introduzione al Safeguarding nello Sport
Obiettivo: Fornire una panoramica sul concetto di safeguarding e il suo ruolo nello sport.
✅ Lezione 1: Cos’è il Safeguarding? Definizione e principi fondamentali
✅ Lezione 2: Il ruolo delle Federazioni, delle Società Sportive e degli Allenatori
✅ Lezione 3: Quadro normativo: Il D.Lgs. 39/2021, le linee guida federali e il ruolo del CONI
🔹 MODULO 2 – Rischi e Pericoli nel Contesto Sportivo
Obiettivo: Comprendere le tipologie di abusi e discriminazioni nello sport.
✅ Lezione 4: Tipologie di abuso: fisico, psicologico, sessuale e discriminazione
✅ Lezione 5: Segnali di pericolo e indicatori di abuso
✅ Lezione 6: Conseguenze per le vittime e impatto psicologico
🔹 MODULO 3 – Prevenzione e Creazione di un Ambiente Sicuro
Obiettivo: Fornire strumenti pratici per implementare politiche di prevenzione nelle società sportive.
✅ Lezione 7: Protocolli di prevenzione: creazione di un ambiente sicuro
✅ Lezione 8: Il ruolo degli allenatori e dei dirigenti nella tutela degli atleti
✅ Lezione 9: La comunicazione efficace con i minori e le famiglie
🔹 MODULO 4 – Il Ruolo del Safeguarding Officer e le Procedure di Segnalazione
Obiettivo: Approfondire il ruolo chiave del Safeguarding Officer e le modalità di gestione dei casi.
✅ Lezione 10: Chi è il Safeguarding Officer e quali sono le sue responsabilità
✅ Lezione 11: Le procedure di segnalazione e gestione dei casi di abuso
✅ Lezione 12: Collaborazione con autorità e federazioni sportive
🔹 MODULO 5 – Applicazione del Safeguarding nella Pratica
Obiettivo: Mettere in pratica le conoscenze acquisite con casi studio e scenari reali.
✅ Lezione 13: Creazione e implementazione di un Codice di Condotta
✅ Lezione 14: Casi studio reali e discussione di strategie di intervento
✅ Lezione 15: Test finale e certificazione
Modalità di Iscrizione
✔️ Iscrizione singola:
Puoi iscriverti subito al corso al costo di 100 € direttamente da questa pagina.
✔️ Iscrizione di gruppo per società sportive:
Se desideri iscrivere più partecipanti appartenenti alla stessa società, puoi approfittare delle tariffe agevolate:
-
Fino a 12 partecipanti: costo complessivo 350 €
-
Fino a 50 partecipanti: costo complessivo 500 €
Per usufruire di queste offerte dedicate alle società sportive, è sufficiente inviare una richiesta via email a: info@formazioneavanzata.online.
- Docente: Valter Ballantini